Stop all’Asma: Giornata Mondiale dell’Asma 7 Maggio 2019

 


La campagna medico educazionale ASTHMA TRAINING & TEENS “AT&T” e il Gemelli di Roma non perdono di vista l’importante Giornata Mondiale sull’Asma (il WORLD ASTHMA DAY) promossa dal Global Initiative for Asthma (GINA) e celebrata il 7 maggio 2019.

Stop All'Asma: World Asthma Day
World Asthma Day

Indice


Cos’è l’Asma?

L’asma bronchiale è una grave malattia cronica non trasmissibile caratterizzata da attacchi ricorrenti di dispnea (ossia respirazione difficoltosa) e respiro sibilante legati al restringimento e all’infiammazione delle vie aeree nei polmoni.

Colpisce nel mondo oltre 300 milioni di pazienti, complici l’inquinamento urbano, i cattivi stili di vita (come il fumo di sigaretta) e la sedentarietà.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO) una gestione appropriata dell’asma attraverso farmaci e specifici accorgimenti può ridurne la gravità e garantire in tal modo una buona qualità di vita.

Tuttavia il 5-10% degli asmatici soffre di asma grave per un inadeguato trattamento.

In Italia l’asma è in continuo aumento tra i giovani, come rilevato nelle scuole italiane da ASTHMA TRAINING & TEENS “AT&T”, iniziativa che da anni si pone al vertice delle campagne medico educazionali su questa grave malattia respiratoria.

Abbiamo parlato di ASTHMA TRAINING & TEENS in un nostro precedente articolo, a cui rimandiamo i lettori per ulteriori informazioni.

AT&T è diretta dalla dott.ssa Mariaelisabetta Conte, organizzata da Educational Provider Agency, patrocinata da SIAAIC, FEDERASMA, tantissime ASL, ricevendo il contributo non condizionante da A. Menarini (che fornisce anche un decalogo online), Novartis Farma, GSK, Alk Abellò, Thermo Fisher, Stallergenes Italia, Astra Zeneca, Lofarma, Teva Italia, Chiesi Farmaceutici.

AT&T non ha scopo di lucro e prende spunto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per informare e sensibilizzare i giovani a prendersi cura della propria salute, approfondire eventuali problemi di respirazione ed infine partecipare allo screening previsto al termine di ogni lezione sull’asma (maggiori informazioni su https://campagnasanitaria.wixsite.com/asthmatrainingteens).

World Asthma Day 2019

Il 7 maggio 2019 ASTHMA TRAINING & TEENS presenta il WORLD ASTHMA DAY tenendo delle lezioni sull’asma nelle scuole medie superiori venete, dove da anni si distingue per le campagne medico educazionali sull’asma.

Inoltre, ASTHMA TRAINING & TEENS lancerà il progetto pilota SCREENASMA AT&T in partenariato con le ASL e gli ospedali per un approfondimento diagnostico della popolazione studentesca sottoposta finora agli screening.

Logo unimed pro sante

In Europa la giornata mondiale dell’asma è promossa da European Respiratory Society e dall’Union des Médecins pour l’Education et la Promotion de la Santé “UNIMED PRO SANTE” con l’obiettivo di sensibilizzare le istituzioni pubbliche e private ad offrire assistenza e supporto agli ammalati di questa patologia cronica che incide sulle loro vite quotidiane. Una grande quantità di materiale informativo in inglese è disponibile qui.

In linea con gli indirizzi forniti dal WORLD ASTHMA DAY, l’Union des Médecins pour l’Education et la Promotion de la Santé diffonde un decalogo per affrontare al meglio l’asma mentre ASTHMA TRAINING & TEENS organizza eccezionalmente delle lezioni plenarie sull’asma nelle scuole medie superiori di Padova grazie alla collaborazione volontaria di medici immunologi ed allergologi.

WORLD ASTHMA DAY GIORNATA MONDIALE DELL'ASMA 2019

Infine, tutti insieme presenziano alla Giornata Mondiale dell’Asma organizzata anch’essa il 7 maggio 2019 al Gemelli di Roma da Federasma: dalle ore 8.30 alle 18.30 presso l’entrata principale del policlinico si potranno incontrare specialisti pneumologi ed allergologi, alcuni dei quali già attivamente coinvolti nella campagna AT&T.

Linee Guida Italiane sull’Asma

Le linee guida internazionali per l’asma GINA (Global Initiative for Asthma) sono attualmente quelle più diffuse, conosciute ed applicate.

Global Initiative for Asthma
Global Initiative for Asthma

Sin dalla loro prima versione il contenuto delle linee guida è stato sempre più migliorato, con periodici aggiornamenti, diventando quindi un vero e proprio “stato dell’arte” sulla gestione dell’asma, prestando particolare attenzione alla diagnosi e trattamento della malattia.

In Italia si è costituito da vari anni un gruppo di ricercatori e clinici, pneumologi ed allergologi, che hanno rielaborato il documento internazionale adattandolo alle specificità del nostro paese.

Fino a qualche anno fa questo materiale in italiano era disponibile solo come set di diapositive che affrontava tutti gli aspetti della malattia. In seguito il gruppo di ricercatori ha ritenuto di dover trasformare le diapositive in un vero e proprio documento, che è stato rivisto con occhio critico ed applicato alla realtà del nostro paese.

Questa versione in italiano delle raccomandazioni del documento internazionale GINA è disponibile sul sito di ASMA TRAINING & TEENS.


Conclusione

Per imparare di più sull’asma, e in particolare per avere maggiori informazioni su come diagnosticare e affrontare questa malattia respiratoria, consigliamo di fare riferimento al portale AT&T. Vi si trovano una serie di interviste rilasciate da medici specialisti sulle novità farmacologiche e informazioni sulla rete nazionale di collaborazione tra medici specialisti.

Inoltre non dimenticatevi di passare parola sulla Giornata Mondiale 2019 con gli hashtag #asma #GiornataMondialedellAsma #WorldAsthmaDay!

Per imparare di più sull’importanza delle nuove tecnologie mediche in rapida evoluzione, e per un elenco di riferimenti ad esempi ed applicazioni pratiche in cui si utilizza l’eHealth per salvare vite o migliorare la salute, consigliamo il lettore di partire dalla pagina dedicata: Cos’è l’ e-Health (Digital Health), che abbiamo aggiornato ed espanso recentemente. Ulteriori approfondimenti e spunti sono disponibili in articoli come l’Editoriale: eHealth per Salvare ViteAsma Bronchiale, il Portale Online Dedicato a Questa MalattiaCome Curare la Sinusite o la Secchezza delle Mucose Nasali? Tre Strategie da Conoscere e Usare.


Volete rimanere aggiornati sull’affascinante mondo dell’ e-health? E continuare a leggere di come la salute digitale dopo aver segnato l’inizio di una rivoluzione epocale nel fare medicina e nel curare i pazienti evolverà in futuro? Di come la digital health (ad esempio con la mobile health) possa entrare ogni giorno nelle case di tutti e fornire importanti ausili per prendersi maggior cura del nostro bene più prezioso, ossia la nostra saluteAllora iscrivetevi alla nostra newsletter!

Che Ne Pensate di Iniziative Come la Giornata Mondiale dell’Asma?

Conoscete bene l’asma bronchiale e/o qualcuno che ne è affetto? Conoscete anche i decaloghi e le linee guida di cui abbiamo parlato nell’articolo? Siete d’accordo con l’utilità di iniziative internazionali come la Giornata Mondiale dell’Asma e le grandi potenzialità delle campagne medico educazionali di ASTHMA TRAINING & TEENS? Avete delle domande che vi possiamo aiutare a rispondere? O dei commenti o dei suggerimenti che possono essere utili a noi o agli altri lettori? Se sì, per favore condivideteli nella sezione dei commenti qui sotto!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *