Nelle scuole italiane ritorna la nuova edizione della Campagna Medico Educazionale ASTHMA Training & Teens “AT&T” per sensibilizzare i giovani sull’asma bronchiale, spiegando con una terminologia semplice le fasi di riconoscimento dell’asma, dell’approfondimento diagnostico nonché le modalità di trattamento.

Su questo blog in passato abbiamo già parlato di asma nelle scuole e della campagna ASTHMA Training and Teens.
Inoltre, abbiamo parlato di asma bronchiale in occasione della Giornata Mondiale dell’Asma 2019 e abbiamo posto l’attenzione sulle Linee Guida Italiane sull’Asma.
Ora nasce anche CIAO ASMA, il primo canale di dialogo sull’asma con la
Task Force di medici specialisti volontari di ASTHMA Training & Teens.
Indice
La Nuova Iniziativa CIAO ASMA
Come sottolinea la task force, in un mondo sconvolto dal coronavirus si parla poco di asma giovanile, nonostante ogni anno in Italia si registrino 500 decessi, praticamente 2 decessi ogni tre giorni, per questa malattia.
Attualmente gli ospedali e il sistema sanitario sono molto concentrati sulla pandemia, ed è proprio in questo momento che è più necessario mantenere alta la guardia su patologie come l‘asma. È necessario alzare il livello dell’informazione, della prevenzione, della diagnosi precoce e mantenere alta la qualità della cura di questa malattia così seria.
Perciò nasce un nuovo canale di comunicazione chiamato CIAO ASMA. Qui di seguito riportiamo il messaggio della Task Force in merito a questa iniziativa:
Ritorna la nuova edizione della Campagna Medico Educazionale ASTHMA Training & Teens “AT&T” per sensibilizzare i giovani sull’asma ed a proteggersi dal coronavirus.
Un aspetto fondamentale di questa iniziativa di utilità sanitaria pubblica è proprio quello di spiegare con una facile terminologia le fasi di riconoscimento dell’asma e le modalità di trattamento. Quest’anno AT&T affronta l’emergenza Covid-19 con una nuova veste digitale offrendo una lezione medico-educazionale sull’asma scaricabile dalle scuole direttamente dal portale web https://campagnasanitaria.wixsite.com/asthmatrainingteens.
CANALE CIAO ASMA
Chiunque può accedere al canale di dialogo CIAO ASMA gestito da medici specialisti per rendere più efficace l’iniziativa, sottolineando il ruolo imprescindibile della diagnosi da parte di uno specialista avvalendosi poi del contributo prezioso del farmacista per migliorare l’aderenza terapeutica.
Questo canale interattivo risponde ai molti dubbi su questa malattia fornendo un grande aiuto alla comunità. L’Asma bronchiale influenza molto l’emotività del paziente, richiedendo autocontrollo ed una condotta adeguata per ridurre i rischi di crisi respiratorie che possono essere fatali.
Nel corso degli anni AT&T ha raccolto molti consensi nel mondo medico scientifico nazionale ed estero raggiungendo la sua terza edizione contando oltre 2000 followers specialisti della salute. Questa iniziativa senza scopo di lucro ha ricevuto numerosi patrocini tra i quali SIAAIC, UNIMEDPROSANTE ed il supporto non condizionato di LUSOFARMACO e GSK.
Contatti della Campagna CIAO ASMA
Per maggiori informazioni su CIAO ASMA potete contattare il seguente indirizzo: [email protected]. Inoltre per quesiti e consigli è disponibile: [email protected].
Inoltre, l’iniziativa CIAO ASMA è descritta su questa pagina:

oppure su LinkedIn:

Conclusione e Sommario
L’asma influenza molto l’emotività del paziente, richiedendo autocontrollo e una condotta adeguata per ridurre i rischi di crisi respiratorie che possono risultare fatali. Durante l’iniziativa CIAO ASMA i giovani ed i genitori potranno accedere ad un canale privilegiato di dialogo con i medici, che sottolinea il ruolo imprescindibile della diagnosi da parte di uno specialista. Questo canale risponderà ai molti dubbi su questa malattia fornendo un grande aiuto alla comunità dei giovani asmatici.
Per imparare di più sull’importanza delle nuove tecnologie mediche in rapida evoluzione, e per un elenco di riferimenti ad esempi ed applicazioni pratiche in cui si utilizza l’eHealth per salvare vite o migliorare la salute, consigliamo il lettore di partire dalla pagina dedicata: Cos’è l’ e-Health (Digital Health), che abbiamo aggiornato ed espanso recentemente. Ulteriori approfondimenti e spunti sull’asma bronchiale sono disponibili in articoli come Stop all’Asma: Giornata Mondiale dell’Asma 7 Maggio 2019 e Asma Bronchiale, il Portale Online Dedicato a Questa Malattia.
Volete rimanere aggiornati sull’affascinante mondo dell’e-health? E continuare a leggere di come la salute digitale dopo aver segnato l’inizio di una rivoluzione epocale nel fare medicina e nel curare i pazienti evolverà in futuro? Di come la digital health (ad esempio con la mobile health) possa entrare ogni giorno nelle case di tutti e fornire importanti ausili per prendersi maggior cura del nostro bene più prezioso, ossia la nostra salute? Allora iscrivetevi alla nostra newsletter!
Che ne Pensate dell’Iniziativa CIAO ASMA?
Avete delle domande che vi possiamo aiutare a rispondere? O dei commenti o dei suggerimenti che possono essere utili a noi o agli altri lettori? Se sì, per favore condivideteli nella sezione dei commenti qui sotto!