La pelle acneica presenta alcune caratteristiche che la contraddistinguono da altri tipi di pelle. In genere appare più grassa e con diversi inestetismi, come ad esempio punti neri e bianchi, ma anche arrossamenti, cisti e papule.
L’acne può lasciare segni permanenti sulla nostra pelle, macchie e cicatrici che difficilmente andranno via. Per questo motivo è importante l’analisi della pelle, la prevenzione e il corretto trattamento.
Pelle pulita e senza imperfezioni
Tutti sogniamo una pelle pulita e libera da imperfezioni ma in alcuni casi l’esfoliazione e la pulizia profonda grazie a prodotti specifici non è sufficiente per ottenere risultati accettabili. Quando la nostra pelle richiede qualche accorgimento in più per ritrovare la sua naturale bellezza dobbiamo capire, per prima cosa, la tipologia così da individuare il modo giusto per prendercene cura.
Per l’analisi della pelle a tendenza acneica esistono diversi metodi innovativi che ci permettono in poche mosse di capire la corretta beauty routine. Tra questi troviamo Effaclar Spotscan.
Che cos’è Effaclar Spotscan?
Effaclar Spotscan è un sistema di intelligenza artificiale che permette di analizzare il tipo di pelle utilizzando un semplice selfie scattato con in autonomia con lo smartphone. La foto inserita nel sistema viene poi confrontata con migliaia di altre immagini di uomini e donne che presentano diversi gradi di severità e imperfezioni, per mezzo di un algoritmo ideato da dermatologi professionisti provenienti da tutto il mondo.
Il sistema creato da La Roche-Posay si articola in 3 semplici passaggi:
- Step 1: scattare tre selfie, uno frontale, uno del profilo sinistro e uno del profilo destro, per permettere al sistema di analizzare la pelle. Le foto vengono classificate in automatico in base alla presenza di punti neri, segni bruni, macchie e brufoli.
- Step 2: monitorare giorno dopo giorno il “Diario della Pelle” per osservare i miglioramenti sul tuo viso.
- Step 3: personalizzare la routine quotidiana utilizzando i prodotti consigliati in base al tuo tipo di pelle.
Perché compare l’acne
Scegliere i prodotti giusti per la cura della pelle acneica è importante, ma lo è ancor di più capire le cause e come prevenire la sua comparsa. Esistono tanti fattori che possono scatenare l’acne. Tra le cause principali troviamo:
- la predisposizione genetica;
- lo stress psicologico;
- l’uso di alcuni farmaci;
- l’aumento degli ormoni androgenici e l’aumento della produzione di sebo;
- l’uso di cosmetici comedogeni.
È sbagliato pensare che l’acne sia causata da una scarsa igiene. In realtà, detergere la pelle troppo di frequente o con prodotti aggressivi può provocare una maggiore irritazione.
Cosa puoi fare per prenderti cura della pelle?
5 consigli pronti all’uso
- La detersione, fatta nei tempi e nei modi giusti, è importante, soprattutto dopo lo sport e per rimuovere accuratamente le tracce di trucco. Ricorda quindi di lavare il viso per rimuovere il sudore e il make up, due elementi che possono ostruire i pori e impedire alla pelle di respirare correttamente.
- Non schiacciare i brufoli e i punti neri, anche se la tentazione è tanta. Opta per maschere purificanti ed esfolianti che ti aiuteranno a prevenire e a facilitare la scomparsa dell’acne.
- Se ti esponi al sole ricorda di mettere sempre una buona crema con protezione solare. Per buona si intende che questa dovrà essere adatta alla pelle del viso e avere la scritta “non comedogena” sulla confezione.
- Segui un’alimentazione equilibrata, limitando il consumo dei cibi con un elevato indice glicemico.
- Attenzione anche alla rimozione della barba: scegli rasoi elettrici al posto della lamette, sono più delicati e non favoriscono la formazione di acne.
Adesso che sai tutti i segreti per prenderti cura della tua pelle non ti resta che scoprire subito la routine e i prodotti consigliati dal sistema di analisi della pelle proposto da La Roche-Posay!
Volete rimanere aggiornati sull’affascinante mondo dell’e-health? E continuare a leggere di come la salute digitale dopo aver segnato l’inizio di una rivoluzione epocale nel fare medicina e nel curare i pazienti evolverà in futuro? Di come la digital health (ad esempio con la mobile health) possa entrare ogni giorno nelle case di tutti e fornire importanti ausili per prendersi maggior cura del nostro bene più prezioso, ossia la nostra salute? Allora iscrivetevi alla nostra newsletter!