Il COVID-19 ha dimostrato le potenzialità delle nuove tecnologie in ambito santiario. Aziende come Ascom lo hanno capito e stanno lavorando in questa direzione.

Il blog più autorevole per imparare a conoscere le tecnologie dell' e-health. Una guida agli strumenti indispensabili della salute digitale / digital health. Articoli con spiegazioni semplici e un approccio pratico ad argomenti come mobile health, smartwatch, IoT. Tieniti informato sulle ultime tecnologie salvavita!
Il COVID-19 ha dimostrato le potenzialità delle nuove tecnologie in ambito santiario. Aziende come Ascom lo hanno capito e stanno lavorando in questa direzione.
Smartwatcher ha presentato nuove funzionalità di sicurezza per i suoi orologi, dedicate alle persone affette da deficit cognitivi come demenza e Alzheimer.
Omron ha annunciato il suo nuovo modello di misuratore di pressione, HeartGuide, che è il primo misuratore di pressione indossabile clinicamente validato.
Starkey Hearing Technologies ha lanciato Livio AI il primo apparecchio acustico dotato di intelligenza artificiale che monitora lo stato fisico e mentale.
Con il rilascio di watchOS 5.2 Apple ha abilitato in Italia e in altri paesi europei l’app ECG sull’Apple Watch Series 4, dopo avere ottenuto la certificazione CE e l’autorizzazione nello Spazio Economico Europeo. Vediamo come funzionano queste funzioni salvavita…
Fitbit ha lanciato due nuovi modelli di fitness tracker, ovvero il Fitbit Inspire e il Fitbit Inspire HR che hanno un costo decisamente interessante ed accessibile a tutti.
Apple, in collaborazione con Stanford Medicine, il 16 marzo hanno annunciato i risultati preliminari dell’Apple Heart Study, che ha coinvolto oltre 400.000 partecipanti.