Wound Viewer

Con Wound Viewer Curare le Ulcere Sarà Più Semplice

Cosa Sono le Ulcere Cutanee? Le ulcere cutanee sono lesioni della pelle che non sono in grado di rimarginarsi. Ne soffre il 2% della popolazione mondiale. I motivi per cui si presentano possono essere diversi e quindi la cura deve partire dai fattori scatenanti. La cura delle ulcere non è mai semplice, bisogna effettuare continue e dolorose medicazioni, i tempi di guarigione sono molto lunghi

eHealth | Salute Digitale | Digital Health: Apple Heart Study

Apple e Stanford Lanciano uno Studio sulle Anomalie Cardiache

Apple, in collaborazione con Stanford Medicine — una delle più prestigiose scuole di medicina degli USA, ha lanciato una nuova app chiamata Apple Heart Study, uno studio innovativo e primo del suo genere che utilizza l’Apple Watch per raccogliere dati su possibili probemi cardiaci ed avvertire gli utenti quando riscontra delle anomalie come la fibrillazione atriale. Heart Study: Di Cosa si Tratta? Lo studio

Dna Genoma

Zippare il DNA è Possibile…

Uno dei limiti attuali della ricerca nel campo della biotecnologia è l’incapacita di trasferire il DNA per intero in una cellula ricevente, al momento infatti si è in grado di trasportare solo brevi sequenze. Una soluzione l’ha forse trovata il Dipartimento di scienze dei biosistemi del Politecnico di Zurigo. La ricerca, pubblicata sulla rivista Nature Nanotechnology, ha evidenziato come sia possibile ridurre le sequenze

applewatch

Apple Watch Alleato contro l’Ipertensione e le Apnee Notturne

Apple Watch è da qualche giorno un prezioso alleato contro l’ipertensione e le apnee notturne. È stato pubblicato infatti uno studio realizzato realizzato su oltre 6000 soggetti da Cardiogram, la startup che ha implementato DeepHeart, e l’Università di San Francisco. In questo studio si sono rilevate le variazioni cardiache dei soggetti durante episodi di ipertensione ed apnee. Da qui si è potuto studiare l’andamento

Anche le Pillole Diventano Digitali

La FDA (Food and Drug Amministration) ha approvato l’utilizzo di un sensore che, inserito all’interno delle pillole, monitora l’assunzione del medicinale da parte del paziente. Quando la pillola arriva allo stomaco il sensore, grande quanto un granello di sabbia, inserito all’interno, trasmette un segnale ad un patch, un cerotto tecnologico posto sul paziente che ricevere i segnali dal sensore, oltre che raccoglie informazioni sull’attività

Butterfly Network Lancia l’Ecografo per Smartphone

Negli Stati Uniti la FDA (Agenzia per gli alimenti e medicinali) ha approvato un nuovo dispositivo ecografico portatile realizzato dalla società Butterfly Network. Questo apparecchio permette di effettuare ecografie in maniera precisa, veloce e semplice collegandosi ad uno smartphone. L’apparecchio ha dimensioni piuttosto contenute: può stare in una tasca e i primi esemplari saranno in commercio nel 2018 ad uso di personale medico in

AiSDeT (Associazione italiana Sanità Digitale e Telemedicina)

A giugno di quest’anno è nata AiSDeT (Associazione italiana Sanità digitale e Telemedicina), associazione che opera per il perseguimento di attività culturale e scientifica e che riunisce una estesa rete nazionale di professionisti e sostenitori dell’innovazione digitale nella sanità. In particolare, come riportato nel suo statuto, l’AiSDeT opera per incrementare e promuovere la ricerca nel campo della sanità digitale e della telemedicina favorendo i contatti

La trasformazione digitale nel settore farmaceutico

Sebbene siamo ancora in una fase iniziale il digitale porterà, nei prossimi anni, una rivoluzione nelle industrie farmaceutiche, se queste ultime sapranno cogliere le nuove opportunità. Il digitale ha in questi ultimi anni cambiato radicalmente gli usi e le abitudini delle persone, in alcuni settori questa trasformazione è già ben radicata e alla portata di tutti, in altri settori invece siamo solo all’inizio e