Amicomed è una app gratuita che offre un servizio di coaching per aiutare le persone a migliorare il loro stile di vita e di conseguenza tenere sotto controllo la propria pressione arteriosa senza l’utilizzo di farmaci.
L’ipertensione arteriosa è il principale fattore di rischio per l’insorgenza di malattie cardiovascolari come ictus, infarto, insufficienza renale e altre malattie.
In Italia sono stimati circa 16.000.000 di ipertesi.
L’ipertensione arteriosa affligge circa il 51,0% degli uomini e il 37,2% delle donne della popolazione considerata.
Il programma di Amicomed è stato sviluppato da un team di cardiologi, nutrizionisti, personal trainer e ingegneri biomedici che hanno elaborato un sofisticato algoritmo in grado di elaborare un programma specifico per ognuno.
Programma che agisce sullo stile di vita di chi lo usa, indicando giornalmente la dieta più adatta e gli esercizi fisici da compiere, in base alle abitudini, alle esigenze ma anche all’età della persona e alla sua salute fisica.
«I risultati del programma AMICOMED sono stati presentati ai principali congressi scientifici internazionali».
Amicomed, per la sua efficacia, ha ottenuto il patrocinio della Società Italiana di Prevenzione Cardiovascolare.
Utilizzarlo è facile in quanto basta possedere un apparecchio per misurare la pressione e uno smarthphone. A questo punto si può scaricare l’app ed effettuare l’iscrizione per iniziare ad utilizzare il programma di coaching.
Per imparare di più sull’importanza delle nuove tecnologie mediche in rapida evoluzione, e per un elenco di riferimenti ad esempi ed applicazioni pratiche in cui si utilizza l’eHealth per salvare vite, consigliamo il lettore di partire dalla pagina dedicata: Cos’è l’ e-Health (Digital Health), che abbiamo aggiornato ed espanso recentemente. Ulteriori approfondimenti e spunti sono disponibili in articoli come l’Editoriale: eHealth per Salvare Vite.
Volete rimanere aggiornati sull’affascinante mondo dell’e-health? E continuare a leggere di come la salute digitale dopo aver segnato l’inizio di una rivoluzione epocale nel fare medicina e nel curare i pazienti evolverà in futuro? Di come la digital health (ad esempio con la mobile health) possa entrare ogni giorno nelle case di tutti e fornire importanti ausili per prendersi maggior cura del nostro bene più prezioso, ossia la nostra salute? Allora iscrivetevi alla nostra newsletter!
Che Ne Pensate di App Gratuite di Coaching come Amicomed?
Che cosa ne pensate di app come Amicomed che aiutino a gestire determinate condizioni di salute? Siete d’accordo con la loro utilità e potenzialità futura? Avete delle domande che vi possiamo aiutare a rispondere? O dei commenti o dei suggerimenti che possono essere utili a noi o agli altri lettori? Se sì, per favore condivideteli nella sezione dei commenti qui sotto!