Starkey Lancia Livio AI Dispositivo Acustico Dotato di Intelligenza Artificiale


Sabato 23 marzo 2019 Starkey Hearing Technologies, azienda leader nel settore degli apparecchi acustici, ha lanciato Livio AI, il primo apparecchio acustico (hearing aid in inglese) dotato di intelligenza artificiale e di sensori integrati per rilevare eventuali cadute e monitorare costantemente lo stato fisico e mentale di chi lo porta.

L’intelligenza artificiale (artificial intelligence, AI, in inglese) è diventata una realtà applicabile in diversi campi ma che si rivela molto utile soprattutto nel settore medico e della salute.

Sempre più dispositivi dotati di AI vengono immessi sul mercato e si prefiggono di migliorare la vita di tutti noi. Livio AI è uno di questi: non soltanto è un apparecchio acustico ma, tramite i suoi sensori e appunto l’intelligenza artificiale, è in grado di rilevare l’attività fisica di chi lo indossa e la sua salute cognitiva. Per questo ha già ricevuto diversi premi del settore.

Starkey Livio AI Portato sull'Orecchio Visto di Fianco
Livio AI di Starkey è Molto Discreto Visto di Fianco

Vediamo in questo articolo in maniera più approfondita cos’è un apparecchio acustico dotato di intelligenza artificiale e quali sono le sue funzionalità.


Indice


Che Cos’è Livio AI?

Livio AI è un apparecchio acustico innovativo realizzato per le persone che soffrono di ipoacusia (hearing loss in inglese). Utilizza una tecnologia avanzata di elaborazione ad alta velocità e ad alta definizione del suono per replicare meglio la funzionalità naturale dell’udito.

Starkey Livio AI Ingrandito

Il risultato è un ascolto più coinvolgente ed autentico, in cui i suoni silenziosi sono effettivamente silenziosi, il rumore può essere “ignorato” ed è più facile concentrarsi sui suoni che contano e che si desiderano sentire.

Negli studi clinici gli apparecchi acustici Livio AI hanno ottenuto un livello di soddisfazione del 98% per la qualità del suono e con essi gli utenti hanno notato una riduzione significativa dello sforzo di ascolto.

Cos’è l’Ipoacusia?

L’ipoacusia non è nient’altro che un abbassamento dell’udito che può essere più o meno grave fino alla perdita uditiva. Può manifestarsi ad un solo orecchio oppure ad entrambe. Normalmente la perdita uditiva è un processo lento e progressivo che può incidere anche in modo pesante sulla vita delle persone che ne soffrono.

Intervista al professore Attanasio

Quali Sono le Cause dell’Ipoacusia?

Le cause che portano all’ipoacusia sono molteplici.

  • Alcune cause dell’Ipoacusia sono risolvibili, come ad esempio tappi di cerume, infezioni del canale uditivo, infiammazioni, accumuli di fluido dietro il timpano, perforazioni del timpano. Rimuovendo la causa in questi casi l’udito torna normale, se però non si interviene prontamente si può incorrere in danni permanenti. Se quindi il calo dell’udito è improvviso la prima cosa da fare è recarsi dal proprio medico curante.
  • Una causa molto frequente di ipoacusia è il naturale processo di invecchiamento. In questo caso la soluzione più corretta per il paziente è l’utilizzo di un apparecchio acustico.
  • Altre cause di ipoacusia possono essere la prolungata esposizione a rumori forti, malattie infettive, cure farmacologiche, fratture craniche, malformazioni e fattori ereditari, ecc… Anche in questi casi, se non si può intervenire chirurgicamente, l’utilizzo di un apparecchio acustico rimane l’unica soluzione al problema.

Come Funziona Livio AI?

Livio AI è dotato di tecnologia Hearing Reality™ che permette una qualità di ascolto ottimale anche in ambienti rumorosi grazie ad una decisa riduzione del rumore di fondo. La qualità dell’ascolto sarà molto buona anche in bar, ristoranti o strade affollate.

È disponibile in quattro modelli e in sette colori differenti.

L’azienda che ha lanciato Livio AI, ovvero la Starkey Hearing Technologies, è leader del settore di produzione degli apparecchi acustici ed i suoi prodotti sono sempre all’avanguardia. La Starkey infatti investe molto in ricerca e sviluppo per offrire dei prodotti e delle soluzioni sempre migliori che aiutino in modo efficace chi soffre di ipoacusia.

Non ci occupiamo semplicemente di tecnologia. Dai tecnici dei
nostri laboratori, agli scienziati, ai ricercatori fino ad ogni
singolo dipendente, cerchiamo continuamente modi per capire
meglio ciò che sta dietro all’ipoacusia e l’impatto sulla vita delle persone, così da poter sviluppare tecnologie sempre più avanzate per migliorare questa condizione.

Livio AI è un dispositivo acustico Bluetooth® che si connette facilmente ai dispositivi digitali per mettere la persona in connessione con il mondo e:

  • Offre una qualità sonora ottimale e cristallina, un’esperienza d’ascolto naturale.
  • Amplifica le cose più importanti per aiutare la persona a comprendere bene le conversazioni, mantenendo un sottofondo quieto e silenzioso.
  • Può essere programmato in remoto: l’audioprotesista può effettuare a distanza delle piccole modifiche senza la necessità di una visita in studio.
  • Grazie all’app Thrive Hearing Control è possibile ascoltare telefonate, musica e messaggi dallo smartphone direttamente tramite l’apparecchio acustico.

L’app Thrive Hearing Control

L’app Thrive Hearing Control è compatibile con i sistemi operativi iOS ed Android. Funziona su diversi modelli di smartphone e tablet, come ad esempio gli ultimi modelli di iPhone, iPad, o di telefoni Samsung Galaxy e Google Pixel. (Puoi vedere i modelli compatibili cliccando qui).

Starkey Livio AI Thrive App

L’app Thrive Hearing Control offre quindi delle funzionalità aggiuntive rispetto al semplice dispositivo acustico.

  • Essa infatti permette di avere una trascrizione della conversazione che potrà quindi essere letta comodamente sul dispositivo digitale.
  • Se il dispositivo è connesso ad Internet, non solo si ottiene la trascrizione ma in caso di lingua straniera anche la traduzione.
  • Permette la regolazione delle impostazioni del dispositivo per adattarlo alle varie situazioni di ascolto.
  • Trasforma il dispositivo acustico in un auricolare Bluetooth tramite cui è possibile ascoltare le telefonate.
  • Grazie alla Modalità Auto Adattiva, una volta in auto, Livio AI passa automaticamente ad una specifica modalità di funzionamento in grado di ridurre il fastidioso rumore di fondo di una vettura in moto e rendere ottimale l’esperienza dell’utente.

Dispositivo Healthable

Livio AI oltre ad essere un dispositivo acustico si trasforma in un vero e proprio “healthable” (ossia un dispositivo wearable dedicato alla salute dell’utente) grazie ai sensori di intelligenza artificiale di cui è dotato.

Fino ad ora la maggior parte dei dispositivi wearable in commercio vengono indossati al polso, ma in realtà l’orecchio è una sede di monitoraggio ideale e maggiormente affidabile rispetto al polso. Per questo motivo i ricercatori della Starkey hanno iniziato a studiare un apparecchio acustico che fosse dotato delle funzionalità di monitoraggio della frequenza cardiaca. Dopo circa 18 mesi di studi e ricerche è nato Livio AI.

Benessere Generale

Attraverso il monitoraggio e l’app Livio AI assegna due punteggi giornalieri.Starkey Livio AI Thrive App

  • Punteggio Corpo
    Viene assegnato un punteggio tramite il monitoraggio di:
    – numero di passi giornalieri
    – l’attività fisica più vigorosa
    – la misura di movimenti specifici
  • Punteggio Mente
    Viene assegnato un punteggio tramite il monitoraggio di:
    – ore di utilizzo giornaliere del dispositivo
    – la durata delle conversazioni e streaming audio
    – l’utilizzo del dispositivo acustico nei vari ambienti come in casa,
    al ristorante, all’aperto o per ascoltare la musica.

La combinazione del Punteggio Corpo e del Punteggio Mente fornisce una buona indicazione del benessere generale di chi lo indossa.

Notifica Cadute

Grazie ai sensori integrati Livio AI può rilevare una caduta della persona e automaticamente inviare delle notifiche ai contatti selezionati tramite il proprio smartphone, i quali quindi possono intervenire prontamente.

Questa funzione diventa utilissima in caso di persone che abitano da sole e che quindi in caso di caduta possono non riuscire a raggiungere il telefono per ricevere aiuto. In questi casi la persona può passare anche diverse ore a terra prima di essere soccorsa.

Come indicato sul sito Starkey, questa funzione non è intesa come rimpiazzo per un servizio di telesoccorso professionale, ma come funzione per il benessere generale, e in particolare nel caso di una caduta in cui sia richiesto l’intervento di familiari o altri soccorritori.

Cardiofrequenzimetro

Livio AI funziona anche come cardiofrequenzimetro. Tramite l’app è possibile visualizzare in qualsiasi momento la frequenza e come per altri dispositivi registrarla. Per chi pratica sport questa funzione è sicuramente molto utile.

Hearing Care Anywhere™

L’ipoacusia è un disturbo progressivo che richiede quindi costante monitoraggio e modifiche al dispositivo per avere sempre un ascolto ottimale. Con la tecnologia Hearing Care Anywhere™ l’audioterapista può in remoto effettuare le regolazioni e le piccole modifiche necessarie senza che la persona si rechi fisicamente in studio. Questa funzionalità è sicuramente utile per le persone anziane o con problemi fisici.


Sentire Bene per Stare Bene

Bill Austin, fondatore e CEO Starkey, ha sempre avuto la ferma convinzione che il dono dell’udito conduca ad una vita più attiva e più ricca.
Ogni giorno dimostriamo il nostro impegno e dedizione sostenendo Starkey Hearing Foundation.
Il dono dell’udito apre un mondo di opportunità. Mette in contatto le persone e cambia la loro vita, aiutandole a comprendere che possono realizzare più di quanto abbiano mai pensato possibile. Starkey Hearing Foundation usa la salute dell’udito come mezzo per cambiare la vita di molte persone nel mondo.

Per imparare di più sull’importanza delle nuove tecnologie mediche in rapida evoluzione, e per un elenco di riferimenti ad esempi ed applicazioni pratiche in cui si utilizza l’eHealth per salvare vite o migliorare la salute, consigliamo il lettore di partire dalla pagina dedicata: Cos’è l’ e-Health (Digital Health), che abbiamo aggiornato ed espanso recentemente. Ulteriori approfondimenti e spunti sono disponibili in articoli come l’Editoriale: eHealth per Salvare ViteSmartwatcher: Portare un Telesoccorso Al Polso Salva la Vita.


Volete rimanere aggiornati sull’affascinante mondo dell’e-health? E continuare a leggere di come la salute digitale dopo aver segnato l’inizio di una rivoluzione epocale nel fare medicina e nel curare i pazienti evolverà in futuro? Di come la digital health (ad esempio con la mobile health) possa entrare ogni giorno nelle case di tutti e fornire importanti ausili per prendersi maggior cura del nostro bene più prezioso, ossia la nostra saluteAllora iscrivetevi alla nostra newsletter!

Che Cosa Ne Pensate di Livio AI?

Che cosa ne pensate degli apparecchi acustici evoluti come Livio AI? Siete d’accordo con la loro utilità e le loro potenzialità multiple di utilizzo, ad esempio per il rilevamento delle cadute? Avete delle domande che vi possiamo aiutare a rispondere? O dei commenti o dei suggerimenti che possono essere utili a noi o agli altri lettori? Se sì, per favore condivideteli nella sezione dei commenti qui sotto!