Fitbit Inspire – un Piccolo Investimento per Rimanere in Forma

Quando si parla di wearable (ossia di dispositivo indossabile) si pensa subito agli smartwatch. Esistono però dei dispositivi detti fitness tracker, come Fitbit Inspire, destinati a chi pratica fitness o semplicemente a chi si prefigge di rimanere in forma. I fitness tracker sono però dei veri e propri wearable con molte funzioni interessanti di monitoraggio ma con prezzi decisamente più abbordabili rispetto ad uno smartwatch.

Fitbit ha da poco lanciato due nuovi modelli, Fitbit Inspire e Fitbit Inspire HR rispettivamente al costo di 69,95 € e di 99,95 € (attualmente su Amazon.it).

In questo articolo vedremo più approfonditamente quali sono le funzioni di Fitbit Inspire e Fitbit Inspire HR, quali sono i punti di forza e le ragioni per cui è utile possedere un fitness tracker.


Indice


Cosa Sono i Fitness Tracker come Fitbit Inspire e Fitbit Inspire HR?

Il fitness tracker, detto anche smartband, è un bracciale al cui interno sono presenti dei sensori che permettono di monitorare l’attività fisica giornaliera della persona che lo indossa.

Una funzione innovativa di base di questi smartband è il monitoraggio della frequenza cardiaca tramite un apposito sensore ottico, ma a questa funzione se ne possono abbinare altre come il contapassi per calcolare la distanza percorsa, la misurazione dell’intensità dell’attività fisica svolta, le funzioni di connessione con lo smartphone per l’invio di notifiche, le funzioni di monitoraggio del sonno e del calcolo delle calorie consumate, ecc.

Inoltre questi dispositivi funzionano come orologi digitali con le classiche funzioni sveglia, timer e cronometro.

Sono quindi un valido strumento per chi pratica attività fisica ed infatti i più grandi utilizzatori di fitness tracker sono gli sportivi, ma sono adatti anche a chi vuole tenersi in forma o per chi invece deve rimettersi in forma per motivi estetici o di salute.

Fitbit Inspire e Fitbit Inspire HR

Fitbit è un’azienda specializzata nella produzione wearable che soddisfino le esigenze di chi vuole condurre una vita più sana e più attiva. Tra i suoi prodotti troviamo smartwatch, fitness tracker, una app di coaching e una bilancia intelligente.

Da poco Fitbit ha lanciato due nuove modelli di fitness tracker, ovvero il Fitbit Inspire e Fitbit Inspire HR che vanno a sostituire il Fitbit Alta. I prezzi di questi due modelli sono decisamente interessanti ed accessibili a tutti, il modello Inspire costa infatti 69,99 € mentre il modello Inspire HR costa 99,99 € (si veda il prezzo più recente su Amazon).

I due nuovi modelli Fitbit posseggono delle funzionalità davvero utili, sia per gli sportivi ma anche per le persone comuni.

Video di presentazione di Fitbit Inspire e Fitbit Inspire HR.

Come Funziona il Monitoraggio del Battito Cardiaco?

I dispositivi wearable posseggono dei sensori in grado di registrare il battito cardiaco dal polso. Questo rende inutili le fasce cardiache dei cardiofrequenzimetri molto usate dagli sportivi. Il cardiofrequenzimetro registra appunto il battito cardiaco tramite una fascia che si applica al torace della persona.

PurePulse

Fitbit utilizza invece la tecnologia PurePulse®, una tecnologia che permette un monitoraggio continuo e automatico del battito cardiaco senza fascia toracica.

PurePulse®, si basa sulla fotopletismografia (una parola lunga con una spiegazione breve: la luce può essere utilizzata per misurare il flusso sanguigno). Tale tecnica è già in uso negli ospedali sui sensori che vengono applicati al dito del paziente. Fitbit ha quindi implementato questa tecnologia perché potesse essere applicata ai sensori da polso.

«Quando il cuore batte, il sangue fluisce e il volume del sangue nel polso cambia. Il sangue, aspetto piuttosto interessante, assorbe la luce verde. Maggiore è il volume del sangue, più luce verde viene assorbita.

Per calcolare il flusso sanguigno, PurePulse® emette una luce verde sulla pelle e utilizza i rilevatori della luce, denominati fotodiodi, per misurare la quantità di luce che viene assorbita. Questa misurazione consente di determinare il numero di battiti del cuore al minuto». (da  www.fitbit.com/it/technology)

Fitbit Inspire

Partendo dal monitoraggio del battito cardiaco e tramite la app dedicata, Fitbit Inspire offre diverse funzionalità interessanti.

  • Monitoraggio dell’attività diurna: le attività più o meno intense che si svolgono durante la giornata possono aiutare a raggiungere i propri obiettivi sia a livello di fitness che di salute.
  • Monitoraggio del sonno: il sonno è molto importante per lo stato di salute delle persone, Fitbit monitora il tuo sonno, ti invia delle notifiche per avvisarti di andare a dormire e ti sveglia con una vibrazione.
  • Riconoscimento automatico dell’allenamento: rileva automaticamente gli esercizi effettuati durante la giornata come camminate, allenamenti di nuoto, corse in bicicletta e molti altri, e li registra per te nell’app Fitbit.
  • Promemoria di allenamento: Fitbit invia notifiche per ricordarti di fare movimento quando si accorge che per un periodo lungo non ne fai, magari perché seduto in ufficio.
  • Celebrazione dei tuoi obiettivi: quando raggiungi un obiettivo Fitbit ti invia dei messaggi celebrativi per motivarti a raggiungere grandi obiettivi.
  • Registrazione degli alimenti: è possibile registrare i pasti effettuati potendo così contare le calorie assunte e confrontarle con quelle bruciate durante le attività diurne.
  • Monitoraggio della salute femminile: Fitbit aiuta a tracciare i cicli mestruali, a registrarne i sintomi per permettere alle donne di comprendere meglio il proprio corpo.

Fitbit Inspire inoltre ha tutte le funzionalità di un orologio compreso il timer, il cronometro e la funzione sveglia.

nuoto

Tutti i fitness tracker e gli orologi Fitbit sono resistenti all’acqua, il che significa che sono a prova di pioggia e a prova di spruzzi e possono resistere anche agli allenamenti più intensi. In particolare, il Fitbit Inspire è impermeabile fino ad una profondità di 50 metri e quindi può essere utilizzato anche per gli allenamenti di nuoto in piscina, in un lago o in mare.

Il Fitbit Inspire ha un design pulito e moderno che quindi si abbina bene con qualsiasi tipo di outfit sia sportivo che elegante. Questo per permettere un utilizzo ed un monitoraggio costante. Ha i cinturini intercambiabili di diversi colori e materiali e ha una durata della batteria di 5 giorni.

Infine Fitbit si connette wireless allo smartphone (è compatibile con più di 200 modelli di telefoni Windows 10, Android e iOS) per ricevere e visualizzare, se il telefono è nelle vicinanze, le notifiche di chiamata e delle app.

Fitbit Inspire HR

Sulla versione Inspire HR sono presenti funzionalità aggiuntive che lo rendono ancora più interessante.

  • Monitoraggio continuo del battito cardiaco: la rilevazione continua del battito cardiaco aiuta ad ottimizzare gli allenamenti, tracciare le zone cardio, monitorare le fasi del sonno e registrare le calorie bruciate in modo più preciso.
  • Zone Cardio: permette di sapere in quale fase di allenamento ti trovi, ovvero nella zona brucia grassi, nella zona cardio o nel picco di ritmo cardiaco. Grazie a queste preziose informazioni la persona sa se deve aumentare o ridurre l’intensità dell’allenamento.
  • Monitoraggio del sonno: Inspire HR oltre a monitorare il sonno registra anche le varie fasi e notifica il tempo trascorso nelle fasi di sonno leggero, profondo e REM. Grazie a questo monitoraggio suggerisce utili consigli che aiutano a dormire meglio.
  • Conteggio delle calorie: Fitbit permette di calcolate le calorie bruciate durante tutto il giorno. Se si consumano poche calorie ma se ne assumono tante attraverso il cibo non si dimagrisce anzi… molte volte però non abbiamo idea di quanto realmente consumiamo. Con Fitbit è più facile raggiungere i propri obiettivi di peso.
  • GPS: connettendo Inspire HR al GPS del telefono si può visualizzare il ritmo e la distanza percorsa durante la camminata, la corsa, il trekking o gli allenamenti in bicicletta.
  • Programmi di allenamento: per aiutare le persone a rimanere in forma su Inspire HR sono presenti 15 programmi di allenamento basate sugli obiettivi che si vogliono raggiungere (bruciare calorie, aumentare la resistenza, potenziare la muscolatura…)
  • Respirazione guidata: è possibile seguire sessioni di rilassamento con la respirazione personalizzata al battito cardiaco.

App Fitbit di Personal Training

Fitbit in abbinamento ai suoi prodotti wearable offre una app a pagamento, Fitbit Coach, di personal training. Questo per offrire una proposta completa a chi vuole migliorare le proprie prestazioni sportive o per chi si propone di mantenere una buona forma fisica.

fitbit_coach

L’app di personal training ha un numero illimitato di esercizi video personalizzati e sessioni di Audio Coaching che si adattano ad ogni tipo di allenamento.

Inspire e Inspire HR sono inoltre compatibili con app sviluppate da terze parti che sono però sempre legate al discorso fitness e salute.

Insomma non ci sono più scuse, con Fitbit rimettersi in forma o migliorare le proprie prestazioni diventa più facile e ad un costo accessibile per tutti!

Per imparare di più sull’importanza delle nuove tecnologie mediche in rapida evoluzione, e per un elenco di riferimenti ad esempi ed applicazioni pratiche in cui si utilizza l’eHealth per salvare vite o migliorare la salute, consigliamo il lettore di partire dalla pagina dedicata: Cos’è l’e-Health (Digital Health), che abbiamo aggiornato ed espanso recentemente. Ulteriori approfondimenti e spunti sono disponibili in articoli come l’Editoriale: eHealth per Salvare ViteApple Watch Series 4 da Orologio Smart a Dispositivo MedicoAML per Salvare 7500 Vite in 10 Anni.


Volete rimanere aggiornati sull’affascinante mondo delle-health? E continuare a leggere di come la salute digitale dopo aver segnato l’inizio di una rivoluzione epocale nel fare medicina e nel curare i pazienti evolverà in futuro? Di come la digital health (ad esempio con la mobile health) possa entrare ogni giorno nelle case di tutti e fornire importanti ausili per prendersi maggior cura del nostro bene più prezioso, ossia la nostra saluteAllora iscrivetevi alla nostra newsletter!

Che Ne Pensate di Fitbit Inspire e Fitbit Inspire HR?

Che cosa ne pensate dei nuovi Fitbit Inspire e Fitbit Inspire HR? Siete d’accordo con la loro utilità? Quali funzioni ritenete più utili? E quali migliorabili? Avete delle domande che vi possiamo aiutare a rispondere? O dei commenti o dei suggerimenti che possono essere utili a noi o agli altri lettori? Se sì, per favore condivideteli nella sezione dei commenti qui sotto!